Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta SIcilia

#BOOK L'odore della notte di Andrea Camilleri

L'odore della notte di Andrea Camilleri A Vigàta è tornato l'inverno. Mimì Augello, il braccio destro del commissario Montalbano, sta forse cedendo al matrimonio. Il commissario non è più un ragazzino e lo si avverte perché i segni lasciati da tutte le inchieste passate riaffiorano con i colori della nostalgia, ad ogni passo di quest'ultimo caso. Un caso anomalo in cui Montalbano non è il titolare ma ci si intrufola, e il cadavere non compare subito. Da siciliana non posso non amare Camilleri. Il suo modo di scrivere rende la lettura piacevole e leggera, e, non nego, che mi sia capitato di ridere sola a qualche affermazione di Montalbano. Nonostante ciò, riesce a farti riflettere su argomenti importanti. Un passo in particolare mi è rimasto impresso di questo romanzo:  "《... Il dottor Pasquano dice che si tratta di un'arma di piccolo calibro.》 Zito si fermò, non aggiunse altro. Guarnotta fece la faccia imparpagliata. 《Ebbene?》. 《Ecco, non le pare un...

PUPI ANTIMAFIA

"L’opera dei  pupi è per definizione il teatro tradizionale delle marionette del  meridione d’Italia. Da anni ormai Angelo Sicilia ha tolto le armature ai pupi prediligendo la narrazione delle storie più belle del popolo siciliano. Con la sua Marionettistica Popolare Siciliana ha ideato e messo in scena dal 2001 il ciclo dei pupi antimafia che comprende diversi spettacoli che ripercorrono storicamente le tappe più salienti della lotta alla mafia in Sicilia. Un filo rosso che unisce sapientemente la storia dei Fasci siciliani, la lotta dei contadini per la riforma agraria, fino ad arrivare alla storia di Peppino Impastato, dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, di Pio La torre e di Padre Pino Puglisi. Il teatro funge da mediazione, grazie al suo linguaggio diretto e alla bellezza della meccanica delle marionette, permette di veicolare messaggi di impegno civile e sociale, catapultando gli spettatori all'interno delle storie." Pu...